"siamo quello che mangiamo", questo mi pace dirlo e ripeterlo da anni. Vedo troppi atleti, master e non, che hanno problemi fisici che spesso possono esser curati con la dieta. Uno dei dogmi e´ proprio il pensare di dover "curare" il corpo con la chimica e le medicine, pensare di curarsi ( e ancor meglio prevenire) il nostro organismo attraverso la alimentazione e´ per molti un dogma difficile da eliminare. In questo articolo vorrei porre la tua attenzione su quello che e´ di assoluta importanza per la salute ed il buon funzionamento del tuo corpo: il tuo PH.
Il nostro PH, come quello di tutti i frugivori, e´di 7,4. Ci sono diversi fattori che possono influire nell´"acidificamento" del tuo PH: stile di vita, sport, stress, acido lattico, stress, alcol, fumo, vita sedentaria, alimentazione. Oggi mi soffermo sulla alimentazione.
Voglio premettere che la mia principale intenzione e´ quella di farti riflettere e di porre la tua attenzione sulla tua alimentazione e sull´importanza che ha ogni boccone che ingerisci. Ricorda che dal cibo prendiamo energia, materia ed informazioni.
Cominciamo col dire che esistono Cibi acidificanti e cibi alcalinizzanti.
Una delle diete piu´gettonate e´ la cosiddetta dieta alcalinizzante o alcalina la cui base e´ il presupposto secondo cui la maggioranza delle malattie e problemi che colpiscono il nostro organismo siano causate da una alterazione ed acidificazione del nostro pH.
Principale causa dell'acidità e´ l'assunzione di alimenti dall'azione particolarmente acidificante. Una assunzione della dieta di alimenti ad azione acidificante potrebbe condurre all'insorgere di malattie cardiovascolari o di patologie infiammatorie croniche ( la piu´ diffusa tra gli Atleti e´l´infiammazione al tendine di Achille) e di disturbi più o meno gravi.
Basilare, secondo questi studi, per il buon funzionamento del nostro organismo e del sistema immunitario e il rapporto acido/basico. Se tale equilibrio viene perso e e se l'ambiente in cui vivono le nostre cellule diventa molto acido, questa acidità e´in grado di alterare la acidita´delle cellule e del suo nucleo
La determinazione dell'acidità o della basicità di un alimento avviene a seguito dell'analisi delle ceneri residue rimaste a seguito della sua digestione. Tali ceneri sono costituite in prevalenza da minerali acidi o da minerali basici e in base a ciò determinano la caratteristica associata all'alimento in questione per quanto riguarda il pH.
Importante da dire che la dieta alcalina non dice di eliminare un cibo piuttosto che un altro ma semmai di trovare un equilibrio nella alimentazione in modo da tenere il PH a 7,4.
Come misurare il PH? semplice; basta munirsi di cartine al tornasole e misurare la acidita´delle urine o della saliva ( sempre la mattina prima di mangiare o bere o lavarsi i denti).
Come riconoscere un cibo alcalinizzante da uno acido? Qui ti riporto una tabella (CLICCA QUI PER LA TABELLA) ma in internet trovi decine di siti su cui trovare altre informazioni listee e tabelle. Naturalmente, come dico sempre, troverai anche studi contrari, gente che ne parla bene altri male. Riguardo la dieta alcalina mi soffermo solo su un punto: se nasciamo con il PH di 7,4 e se la natura ha cosi´ voluto e stabilito penso sia logico pensare che, per la nostra salute, sia importante controllare che questo valore rimanga tale.
In alimentazione ci sono sempre studi che sostengono una ipotesi e altri che ne sostengono altre. L´unica , a mio avviso, e´provare su se stessi e vedere come stai e valutare sempre bene le fonti.
Per il resto non mi resta che augurarti buon appetito! 
Daniele Biffi - Mental Coach & Personal Trainer
runfast@fastandfit.de