
Si parla spesso di quali alimenti sian utili o per lo meno consigliabili per un Atleta, sportivo e per correre veloce, in questo articolo vorrei parlare di alimenti che e´ bene evitare, ridurre o ancor forse meglio eliminare dalla propria dieta sia per migliorare la propria salute sia per migliorare le proprie prestazioni.
Che la alimentazione sia la miglior medicina e che in fin dei conti noi siamo cio´ che mangiamo, e´ ormai appurato. Ci sono alimenti che sono indispensabili, ci sono alimenti che hanno particolari effetti benefici sul nostro organismo, ci sono alimenti che hanno effetti nocivi e spesso deleteri.
Tra gli elementi che metterei tra i piu´ deleteri nella dieta c´é sicuramente lo zucchero.
Con Zucchero intendo lo zucchero raffinato, quello bianco della zuccheriera. Lo zucchero presente naturalmente nella frutta (fruttosio) come altri zuccheri, ci fanno anche bene ed hanno effetti molto diversi sul nostro organismo. Lo zucchero raffinato, come anche tutti gli zuccheri artificiali, hanno effetti nefasti ed il loro consumo va´ assolutamente limitato ai minimi termini.
Il nostro organismo ha bisogno di zuccheri, soprattutto il nostro cervello, ideale e´ recuperarlo da frutta e verdura.
Quello che ancor piu´ penso sia indispensabile e´ disabituare il palato al sapore dolce, diminuendo sempre piu´ l´uso sia di zuccheri che di dolcificanti. Generalmente bastan 10/15 gg.
Se diminuiamo ad esempio lo zucchero nel caffe´, i primi giorni lo sentiremo amaro (che comunque puo´ anche essere un gusto piacevole ed interessante) col passare dei giorni ci abitueremo. Dopo 2 settimane se ritorneremo a mettere la quantita´di zucchero a cui eravamo abituati, lo sentiremo dolcissimo.
Le ragioni per eliminare lo zucchero dalla dieta sono diverse. Sappiamo ormai con certezza quanto lo zucchero sia deleterio per il nostro organismo, favorisca stress ossidativo, infiammazione subclinica cronica, e quanto sia il principale alimento per le cellule tumorali.
Questo e´importantissimo sopratutto coi bambini e sopratutto i primi mesi di vita. I neonati dovrebbero assolutamente stare lontani da zuccheri raffinati e dolcificanti. Se vogliamo far si che i bambini non siano poi dipendenti da dolcetti e´ bene che stian lontani dallo zucchero. E´ proprio in questa fase che mettiamo le basi per i gusti che domineranno poi tutta la vita.
Da eliminare assolutamente sono bevande zuccherate, anche bevande isotoniche edinegratori vari sono spesso pieni di zucchero. Yogurt con frutta e varianti varie sono spesso una fonte abominevole di zuccheri. Stessa cosa per biscotti, merendine. Nello stesso pane viene spesso aggiunto lo zucchero sia per "migliorarne" il sapore sia per renderlo piu´ morbido, si arriva sino a 3-5 grammi di zucchero ogni 100.
Miele, fruttosio, melassa, zucchero integrale ed alternative varie sono sempre e comunque da considerarsi zuccheri. Che in questi rimanga qualche minerale poco ci interessa, sono sempre e comuqnue da considerarsi come zuccheri ed agiscono nel nostro organiso esattamente come lo zuchero raffinato.
Basta diminuir gradualmente il sapore dolce dalla nostra dieta, ti abituerai piu´ velocemente di quanto tu possa pensare e finalmente tornerai a sentire i veri sapori e scoprirai anche il fantastico ed aromatico sapore del caffe´.
Capirai che quello che pensavi fosse caffe´ era solamente il sapore dello zucchero.
VIDEO: ALIMENTI DA EVITARE: LO ZUCCHERO
VIDEO: COSA MANGIARE PER CORRERE VELOCE: 6 ALIMENTI DA EVITARE
Daniele Biffi - Mental Coach & Personal Trainer
runfast@fastandfit.info
Fastandfit.info