
In questo articolo parliamo di traino, uno dei miei strumenti preferiti. Allenarsi col traino diventa praticamente indispensabile quando parliamo di velocita´. Se sei un velocista ti consiglio vivamente di comprarti, o di costruirti, un traino e cominciare ad allenarti con esso.
Il traino e´un ottimo strumento per migliorare la forza esplosiva e quindi il drive, quindi l´uscita dei blocchi e la fase di accellerazione. Allenamenti che puntano a migliorare questi aspetti possono essere delle ripetute su brevi distanze, 20/30m, ad elevata intensita´ quindi ripetute submassimali.
TI sconsiglio di fare ripetute massimali col traino per evitare spiacevoli traumi, ti consiglio di lavorare al massimo ad un massimo di 90% di intensita´ .
Per questo tipo di allenamento e´ ideale un peso elevato che sia intorno al 20/25% del tuo peso corporeo.
Un allenamento tipo per un 100a potrebbe essere:
6x20 m recupero 90" - rec 4´ 4x30 m recupero 2´
Ottimale e´seguire il traino da ripetute di velocita´ , ad esempio:
4x30 m 2´rec + 3x60 m rec 4´al 90% intensita´
Interessanti per un 100a ma sopratutto per un 200a, 400a sono le ripetute piu´lunghe. Per queste consiglio di usare pesi del 10/15% del peso corporeo.
Un esempio:
6x50 m rec 2´ + 4x80m rec 4´
A seguire:
3x30 m 2´rec - 2x60 m 4´rec + 150 m
Per un 400a diventano interessanti ripetute lunghe( per il traino), ad esempio:
4x50 m 2´rec + 4x80 m 3´rec + 2x100 m 5´rec
Seguite da:
3x30 m 2´rec - 3x80 m 3´rec + 300 al 90%
La cosa migliore che si prova quando ci si allena col traino e´la sensazione di volare nelle prime prove post-traino, provare per credere! 
VIDEO: COME ALLENARSI COL TRAINO: SPRINT; ANDATURE; TECNICA DI CORSA E RIPETUTE
Daniele Biffi - Mental Coach & Personal Trainer
runfast@fastandfit.de
Magliette "Sempre a canna!"
BLU - ROSSA - NERA - BIANCA