
I Tempo Run sono uno strumento importante da utilizzare nella preparazione dai 100 ai 400 metri. Nei Tempo Run, in inglese Tempo indurance, le intensita´ sono relativamente basse, si varia dal 60 al 70%.
La quantita´ in questi allenamenti e´ relativamente alta, soprattutto per uno sprinter, si va´ dai 1800 metri ai 3000 metri totali.
Le distanze che possiamo utilizzare sono diverse anche a seconda della distanza che prepariamo, dalle caratteristiche dell´Atleta e da che allenamenti abbiamo fatto i giorni precedenti.
Esempi di Tempo run possono essere:
- 10x200 metri con 2´di recupero
- 8x300 metri con 2´ di recupero
- 6x400 metri con 3´ di recupero
- 20x100 metri con 1´ di recupero.
La cosa importante in questi allenamenti e´ di tenere sempre lo stesso ritmo in tutte le prove.
Questi allenamenti sono importanti per diversi motivi:
- l´Atleta impara a distribuire le energie
- l´Atleta impara a sentire il tempo ed avere padronanza delle proprie capacita´
- Lavoriamo bene sulla tecnica
- Miglioriamo la capacita´ delle cellule di utilizzare ossigeno
- Migliorano il recupero degli allenamenti precedenti
- Sono un allenamento ideale da fare il giorno dopo un allenamento lattacido intenso
- Sono allenamenti che ci permettono di creare le basi per poter reggere allenamenti corposi ed intensi successivi.
I Tempo Run vanno tenuti nel corso di tutta la preparazione, dal GPP sino anche nel periodo gare. Sono uno strumento indispensabile che ti consiglio di inserire sempre, una due volte la settimana, nel tuo programma allenamenti.
VIDEO: COSA SONO I TEMPO RUN
Daniele Biffi
Personal Trainer & Mental Coach
http://www.fastandfit.info/
runfast@fastandfit.info
Magliette "Sempre a canna!"
BLU - ROSSA - NERA - BIANCA

Magliette "Sempre a canna!"
BLU - ROSSA - NERA - BIANCA
