Se vuoi correre veloce devi avere i piedi forti, reattivi e con una buona mobilita´. Diventa quindi importante concentrarsi anche nell´allenamento dei piedi, sopratutto all´inizio della preparazione ed ancor piu´della carriera agonistca.
I piedi sono un po´come le fondamenta di una casa, se i piedi sono forti potranno sostenere e partecipare alla spinta di gambe, bacino, braccia, spalle e potrai sfruttare al massimo le tue potenzialita´.
L´allenamento dei piedi e´ importante sia per migliorare la forza, la realttivita´, la spinta ma anche per migliorare la tecnica di corsa. Riuscire a controllare in modo ottimale il movimento dei piedi diventa necessario per poi riuscire ad usarli in modo efficace in corsa.
Per correre bene, per avere una buona tecnica ed una biomeccanica efficiente, e´ necessario avere padronanza del proprio corpo, riuscire a coordinare movimenti sempre piu´ complessi.
Avendo padronanza del proprio corpo, e dei propri piedi, sara´ piu´facile correre agevolmente e sciolti anche quando la spinta sara´massima.
Ancor di piu´ importante e´correre sciolti quando le gambe sono piene di Acido Lattico e la fatica si fa´ sentire, proprio in queste fasi diventa fondamentale riuscire a correre composti e sciolti per essere comunque efficienti.
Proprio per queste ragioni e´sempre importantissimo allenare la tecnica e riuscire a coordinare i movimenti, in primis dei piedi che debbono naturalmente essere forti.
Possiamo allenare i piedi con esercizi specifici di tecnica, di forza, in sala pesi, coi gradoni, col traino, con gli ostacoli o con esercizi di pliometria.
Il mio consiglio e´ di dedicare regolarmente tempo nell´allenamento dei piedi.
Avrai sicuramente di benefici.
Daniele Biffi
Personal Trainer & Mental Coach