
Quante volte si cercan delle scuse per descrivere insuccessi, fallimenti, perdite. Si cercano e si trovano spiegazioni apparentemente logiche che pero´ nulla hanno a che vedere con la performance vera e propria.
Si descrive quindi la realta´ , anche con spiegazioni complete e veritiere, il problema e´che spesso si trovan spiegazioni e scuse che vanno al di la´della prestazione stessa.
Ancor peggio e´ il cercare scuse prima di una gara per descrivere come sia impossibile vincere, correre bene, veloce, perche´ si presenta una particolare situazione che pero´ elude appunto la prestazione. Questo modo di pensare e di porsi lo ho coniato come la "Logica delle scuse".
Si sentono Atleti che prima della gara sono convinti a priori che sia impossibile vincere od ottenere una buona prestazione perche´ c´e´ vento, perche´ la corsia ricevuta non e´ la preferita, perche´ fa´freddo, perche´ fa´ caldo, perche´ c´e´ ritardo etc.
Si descrive spesso perfettamente la realta´, concentrandosi su aspetti che sono pero´ oggettivamente indipendenti da noi, su cui non abbiamo alcun potere. Si utilizza quindi la realta´ per trovare scuse e spesso per nascondere poi paure.
La cosa peggiore e´ che ci si concentra su di esse,ci si concentra sul vento, sulla corsia, sulla pioggia, dimenticandosi la cosa importante su cui ci si deve sempre concentrare: la gara e correre bene.
Il principio della realta´ dice che la realta´ e´ quella che e´ e non quella che vorremmo che fosse. Partendo da questo principio vediamo quanto quindi la capacita´ di adattamento sia fondamentale: bisogna adattarsi a tutto. Se si aspettano le condizioni ideali probabilmente non si avra´ mai la possibilita´di ottenere prestazioni al limite delle proprie possibilita´ .
Una volta che si riesce a tirar fuori il meglio di se in condizioni difficili, quando avremo condizioni per noi ottimali non correremo forte ma fortissimo.
Spesso queste "scuse" sono delle e vere proprie credenze, dogmi, che sono dei limiti interni molto forti che sono ostacoli per le nostre performance.
Il mio consiglio e´ prima di una gara di focalizzarti su di essa e su aspetti che siano dipendenti da te. Per il resto ci si deve adattare, la capacita´di adattamento e´ una capacita´che ha permesso hai nostri avi di sopravvivere e che e´ fondamentale nella vita come anche nello Sport. Se vuoi tirar fuori il meglio di te bisogna adattarsi a tutto.
Non ci sono scuse, non ci sono credenze, non ci sono limiti se non nella tua testa 
VIDEO: LA LOGICA DELLE SCUSE
Daniele Biffi - Mental Coach & Personal Trainer
runfast@fastandfit.de
fastandfit.de