Se ti accordi, mentre corri, di avere una respirazione affannosa ed inefficace il mio consiglio e´ di lavorarci. Il miglior modo per controllare la respirazione e´ farlo mentre si corre lentamente. Una volta che hai ottimizzato la respirazione mentre corri lentamente ti verra´ sempre piu´ naturale farlo quando corri veloce. Ogni 3´-5´ ti consiglio di prendere un respiro profondo e di espirare completamente in modo da eliminare tutta l´aria vecchia che altrimenti rimane nei polmoni.
Quando corriamo lavorano anche i muscoli del polmoni, specialmente quelli inspiratori che sono poi la maggioranza. I nostri polmoni possiedono una capacita´ elastica che gli permette di espellere aria da soli. Quindi sopratutto se inizi ora a correre, dai anche tempo ai muscoli dei polmoni di rinforzarsi.
La capacita´ polmonare rimane tale, con l´allenamento non si migliora la capacita´ polmonare. Quello che si migliora e´ l´efficienza della respirazione, dell´utilizzo dell´ossigen, rinforziamo il diaframma e tutto l´apparato muscolatorio polmonare.
Daniele Biffi
Personal Trainer & Mental Coach
http://www.fastandfit.info/
runfast@fastandfit.info