Nel GPP prediligeremo la quantita´ alla qualita´, faremo molti lavori aerobici, lavori lattacidi ed alattacidi, lavori di forza eslposiva, allenamenti per l´apparato cardiocircolatorio, lavori di forza e ci concentreremo sulla tecnica di corsa.
Nell´SPP (Specific Phisical Programm) cominciamo a diminuire la quantita´ e lavorare sulla qualita´, quindi cominceremo ad aumentare i recuperi ed aumentare i ritmi nelle prove come diminuiremo i lavori di forza, sopratutto massimale, per cominciare a fare lavori specifici.
Cominciamo a fare qualche gara Test, i migliori allenamenti che puoi fare sono proprio le gare, e cominciamo a testare ed a vedere come prosegue la preparazione. L´SPP dura dalle 6 alle 8 settimane.
Segue poi la fase successiva, l´SPP1 dove comincera´ a salire la forma e cominceremo a sentirci bene. L´SPP1 dura dalle 4 alle 6 settimane.
L´ultima fase della programmazione e´ il Taper con cui andiamo a programmare la forma per la gara piu´ importante della stagione. Nel Taper faremo quasi solo lavori di qualita´ diminuendo drasticamente la quantita´ dando spazio ad allenamenti specifici. L´obiettivo del Taper e´programmare quindi la forma per il giorno in cui l´Atleta ha la gara piu´importante della stagione.
La forma dura dalle 2 alle 3 settimane, la forma Top dura uno o due giorni. L´abilita´ e la bravura di un allenatore sta´ proprio nel riuscire a programmare la forma nella gara clou della stagione in cui l´atleta sara´ in grado di piazzare le migliori prestazioni della stagione.
Daniele Biffi
Personal Trainer & Mental Coach
http://www.fastandfit.info/
runfast@fastandfit.info