Abbiamo gia´parlato in 2 scorsi articoli di quanto la motivazione sia importante per raggiungere gli obiettivi. Piu´ precisamente direi che la motivazione stessa dipenda dagli obiettivi.
Ci sono diversi tipi di obiettivi, nello sport come nella vita. Puoi avere un obiettivo di "vittoria" in una gara particolare. Un altro tipo di obiettivi sono quelli focalizzati alla "performance", quindi alla mera prestazione: vuoi ottenere un risultato. Un altro tipo di obiettivi sono quelli "tecnici", ovvero focalizzati sulla tecnica, quindi il tuo obiettivo sara´ migliorare un tuo gesto atletico, la tua tecnica.
Sono certamente 3 tipi di obiettivi differenti ma hanno tutti una cosa in comune: si focalizzano su di te e sul tuo miglioramento di te stesso.
Se vuoi migliorare devi focalizzarti su te stesso, pensa solo a volerti migliorare. Dimentica di voler battere questo o quello piuttosto che di concentrarti su quello che fanno altri, concentrati solo su te stesso.
Gli obiettivi si possono suddividere anche in ordine temporale in obiettivi a breve, medio e lungo termine. L´obiettivo a lungo termine e´ il tuo vero obiettivo, quello su cui lavori e per cui ti alleni, posto tra i 12 ed i 24 mesi. Puo´essere correre la maratona in meno di 3 o 4 ore in un anno o due, correre i 100 mt in meno di 12", o vincere un campionato l´anno prossimo.
Al fine di raggiungere questo tuo obiettivo finale entrano in gioco gli obiettivi a breve e medio termine che sono da vedere come delle fermate intermedie. Gli obiettivi a breve termine sono da collocarsi tra le 4 e le 8 settimane. qui puoi concentrarti sul migliorare di una misura le tue capacita´ fisiche, mentali, tecniche magari facendo anche dei test.
Gli obiettivi a medio termine li collocherei intorno ai 3 mesi e sono fondamentali al fine di controllare al meglio il percorso che su cuoi stai andando e vedere se sei in linea col raggiungimento del tuo obiettivo finale.
Fondamentale, sopratutto quando parliamo degli obiettivi a breve e medio termine, e´che gli obiettivi stessi devono essere modificabili sia in modo positivo che negativo. Puoi porti degli obiettivi che al momento ti sembran giusti o abbastanza difficili e renderti conto poi che sono troppo facili o al contrario troppo difficili, quindi meglio aggiustarli e renderli realistici o piu´difficili.
Se hai un progetto, un sogno non aspettare il "momento giusto", il momento giusto e´ solo uno: e´qui ed ora! 
COME PORSI E RAGGIUNGERE OBIETTIVI NELLO SPORT COL MENTAL COACH - PNL
Daniele Biffi - Mental Coach & Personal Trainer
runfast@fastandfi