
I piegamenti sulle braccia ( Flessioni, pusch up) sono un classico e che consiglio di fare a tutti, sono esercizi molto importanti e di notevole efficacia. In questo esercizio, come poi in tutti, rimane la fondamentale tecnica di esecuzione.
Le cose da curare sono:
- 1) la schiena rimane dritta
- 2) testa dritta e sguardo verso il pavimento: collo e testa devono essere allineati al tronco.
- 3) corpo rimane sempre a 180°
- 4) inspirare in discesa, espirare in salita
- 5) la direzione del palmo parallela al tronco.
Ci sono diverse varianti, che vedremo nel prossimo articolo, una delle piu´ importanti la abbiamo cambiando la distanza tra le mani: piu´le mani sono unite piu´ lavoriamo coi tricipiti, piu´ le mani sono distanti piu´ lavoriamo con i pettorali.
Un buon allenamento di con le flessioni e´anche un ottimo allenamento cardio.
Uno dei piu´ grandi vantaggi delle flessioni e´che possono essere eseguiti senza alcun attrezzo, e basta assolutamente poco spazio e possiamo allenarci comodamente a casa, in vacanza, in ufficio.
Le flessioni sono un esercizio molto efficace e possiamo ottenere ottimi risultati anche con allenamenti brevi, con perseveranza e curando la tecnica.
I piegamenti sulle braccia sono sicuramnte una scelta perfetta per chi vuole ottimizzare il tempo dedicato all´allenamento fisico massimizzando i vantaggi.
Allenandoci con le flessioni lavoriamo molto bene con tricipiti e pettorali, come anche con i muscoli della spalla, schiena, addominali, glutei, praticamente e´un esercizio per tutto il corpo .
Come sempre e´ bene riscaldarsi bene, qui lavoriamo con 3 importanti articolazioni ( polso, gomito, spalla) che devono assolutamente essere scaldate prima di iniziare. Un ottimo riscaldamento puo´esser la corda ed esercizi di mobilita´per la spalla.
Prediligi sempre ripetizioni eseguite corrrettamente, e´ l´unico modo per avere risultati ottimali.
VIDEO: TUTORIAL FLESSIONI: COME ESEGUIRE I PIEGAMENTI
Biffi Daniele Personal Trainer & Mental Coach WWW.FASTANDFIT.INFO